Arbitro per le Controversie Finanziarie, Decisione n. 3695 del 3 maggio 2021

Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Diritto Bancario
Vai ai contenuti

Arbitro per le Controversie Finanziarie, Decisione n. 3695 del 3 maggio 2021

Osservatorio Diritto Bancario
Pubblicato da Maria Teresa De Luca in Decisioni ACF · 11 Settembre 2021
"Nell’ambito del servizio di gestione patrimoniale la diligenza dell’intermediario va valutata in un’ottica complessiva, così come in un’ottica complessiva va valutata l’esistenza o meno del danno, considerando il risultato della gestione nel suo insieme e senza scorporare le singole operazioni di investimento. Per affermare la responsabilità dell’intermediario non è sufficiente, dunque, allegare l’inopportunità o la presunta irragionevolezza di una singola scelta ma occorre allegare e dimostrare che l’attività di gestione complessivamente intesa non è stata oggetto di adeguata ponderazione e non si è svolta secondo un ordinato processo di valutazione.
La responsabilità dell’intermediario è esclusa quando l’operazione è stata oggetto di una specifica istruzione personalizzata e il titolo è stato autonomamente selezionato dal cliente, non essendo in questo caso configurabile alcun obbligo informativo a carico dell’intermediario."



© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2023 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Torna ai contenuti