Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Bologna, Decisione N. 6560 del 10 marzo 2021
Pubblicato da Maria Teresa De Luca in Decisioni ABF · 3 Maggio 2021
Il piano di ammortamento, caratterizzato da rate di rimborso costanti in cui la
quota capitale è crescente e viceversa quella degli interessi decresce, non dà luogo
ad un effetto anatocistico perché la più lenta riduzione del debito residuo non
è conseguenza della violazione dell’art. 1283 c.c. e della applicazione di
interessi composti, ma della diversa costruzione della rata, con prioritaria
imputazione dei pagamenti periodici agli interessi prima che al capitale, in
applicazione peraltro di quanto dispone l’art. 1194 c.c.