Cassazione civile, sez. III, ordinanza interlocutoria del 21 luglio 2021, n. 20844

Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobilari
Vai ai contenuti

Cassazione civile, sez. III, ordinanza interlocutoria del 21 luglio 2021, n. 20844

Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Pubblicato in Ordinanze Corte di Cassazione · 24 Luglio 2021
La Cassazione ha affermato che il punto in questione attiene alla qualificazione del reclamo al collegio, di cui all’art. 630 comma 3 c.p.c., come atto introduttivo di un autonomo procedimento contenzioso e, pertanto, escluso, in quanto primo atto del procedimento, dall’obbligo di proposizione in via telematica o, in alternativa, quale atto che si inserisce nel procedimento esecutivo già iniziato, con la conseguenza che esso dovrebbe seguire la forma degli atti successivi al primo e, quindi, essere proposto in via telematica. Nel valutare la quaestio iuris, gli Ermellini hanno ravvisato pochi precedenti, non individuando un orientamento giurisprudenziale univoco sulla tematica riassumibile nell’applicazione dei principi di cui agli artt. 121 e 156, comma 3, del codice di rito di libertà delle forme degli atti processuali e della sanatoria della nullità per raggiungimento dello scopo. Ritenuta la questione di massima particolare importanza, la Corte l’ha trasmessa al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite.



© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2025 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Torna ai contenuti