Non può ritenersi sufficiente la circostanza che il resistente abbia fatto sottoscrivere al cliente la scheda prodotto dei titoli con ivi riportato......................................
Non può dirsi fondata la tesi dei ricorrenti secondo cui il decorso del termine di prescrizione sarebbe stato impedito dal fatto che l’intermediario ha continuato a detenere il titolo oggetto del ricorso anche dopo il default dell’emittente...................................
"L’effettiva esistenza di una funzione di hedging – oltre all’assenza per parte attrice di un maggior costo a causa della predetta operazione – comporta la infondatezza dell’eccezione di nullità sollevata dalla parte attrice, in quanto l’IRS oggetto di giudizio possiede una struttura ed una causa di hedging – corrispondente alla struttura ed alla causa oggetto di manifestazione negoziale delle parti – e un’alea corrispondente all’anzidetta causa, che non determina in nessun modo che ad una parte competano solo vantaggi a detrimento dell’altra."