Sentenze Corte Costituzionale

Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Diritto Bancario
Osservatorio Esecuzioni Immobiliari
Osservatorio Esecuzioni Immobilari
Vai ai contenuti

ESECUZIONE FORZATA SU IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA NEI CONFRONTI DEL COSTRUTTORE PRIVATO

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 211 depositata in data 20 dicembre 2024 ha dichiarato l'incostituzionalità dell'articolo 1, comma 378, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, nella parte in cui prevede l'improcedibilità dell'esecuzione forzata su immobili destinati all'edilizia residenziale pubblica convenzionata, qualora il creditore fondiario non risponda a specifici requisiti o non partecipi alla procedura...........................................

Corte Costituzionale

Corte Costituzionale - Edilizia Residenziale
Sentenza 112/2021 (ECLI:IT:COST:2021:112)
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente: CORAGGIO - Redattore NAVARRETTA
Udienza Pubblica del 27/04/2021 Decisione del 27/04/2021
Deposito del 28/05/2021 Pubblicazione in G. U.
Norme impugnate: Art. 31, c. 3°, ultimo capoverso, e c. 4°, lett. a), della legge della Regione Lombardia 04/12/2009, n. 27.

P.Q.M.
"dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 31, comma 3, ultimo capoverso, e comma 4, lettera a), della legge della Regione Lombardia 4 dicembre 2009, n. 27 (Testo unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica), nella parte in cui non consentono di inquadrare nell’area della protezione, ai fini della determinazione del canone di locazione sopportabile, i nuclei familiari con redditi da lavoro autonomo con ISEE-ERP di valore corrispondente a tale area."
© 2020-2024 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2024 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2024 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Webmaster: edolabservizi@gmail.com
© 2020-2024 Studio Legale Avv. Maria Teresa De Luca
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Torna ai contenuti