Il Caso DABUS: Un Nuovo Dilemma per il Diritto della Proprietà Intellettuale
Il caso DABUS (Device for the Autonomous Bootstrapping of Unified Sentience) rappresenta un punto di svolta nel dibattito sulla protezione giuridica delle invenzioni generate dall’intelligenza artificiale (IA). La vicenda, che ha coinvolto uffici brevetti di diverse giurisdizioni, interroga le fondamenta della normativa brevettuale, in particolare la figura dell’inventore, tradizionalmente intesa come persona fisica.....................................................
Maria Teresa De Luca | 2/12/2024